Le reti di imprese sono forme di coordinamento stabili fra imprese, intermedie fra il mercato e la gerarchia, finalizzate al raggiungimento di un obiettivo comune. La stabilità le differenzia dal puro mercato, dove i rapporti tra le imprese si incentrano sullo scambio, il coordinamento, all’interno del quale i partecipanti mantengono gran parte della loro autonomia, dall’organizzazione gerarchica di un’impresa.
Il contratto di rete, normativamente parlando, è l’accordo con cui due o più imprese adottano un programma comune che gli consenta di aumentare la competitività o la capacità innovativa. Così le imprese diventano più competitive grazie alla condivisione di informazioni e conoscenze.
Tutte i tipi di imprese possono scegliere il contratto di rete e lo stesso Stato lo sostiene attraverso semplificazione normativa, incentivi nazionali e regionali, supporto finanziario e agevolazione fiscale.
COHO è in grado di facilitare l’incontro di imprese complementari, dalla cui collaborazione possono nascere nuovi, innovativi e competitivi progetti.